lunedì 19 novembre 2012

Speed check illegittimi?


Gli speed check arancioni non sono inquadrabili in alcuna delle categorie previste dal Nuovo Codice della strada e dal relativo regolamento di attuazione e per essi non risulta dunque concessa alcuna approvazione.


E’ quanto chiarisce il Ministero dei Trasporti con il parere 24 luglio 2012, n. 4295 con il quale viene data risposta al prefetto Camillo Andreana che aveva fatto specifica richiesta in seguito ad un articolo del Corriere della Sera.


In particolare, l’eventuale impiego come componenti della segnaletica non può essere autorizzzato (oggi vengono infatti impiegati “vuoti” da molti comuni come deterrente contro l’alta velocità, senza contenere effettivamente un autovelox).


Conclude il ministero: “l’unico impiego consentito è quello che prevede l’istallazione al loro interno di misuratori di velocità di tipo approvato, ovvero quando è previsto, nell’ambito delle strategie di controllo delle infrazioni, adottate dagli organi di polizia stradale, un ricorso frequente all’utilizzo di box di contenimento per collocarvi un rilevatore mobile”.


(Altalex, 9 novembre 2012)



Speed check illegittimi?

Nessun commento:

Posta un commento