domenica 12 gennaio 2014

Nuove procedure di stampa centralizzata e recapito all'utenza delle patenti di guida

Circolare - 18/12/2013 - Prot. n. 31010 - Stampa e recapito patenti

Oggetto: Nuove procedure di stampa centralizzata e recapito all'utenza delle patenti di guida.
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE
ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI
Direzione Generale per la Motorizzazione
Prot. n. 31010
Roma, 18 dicembre 2013
Oggetto: Nuove procedure di stampa centralizzata e recapito all'utenza delle patenti di guida.
Si fa seguito alla circolare prot. 0018260/RU del 12.7.2013 della scrivente Direzione Generale, relativa alle modalità operative della nuova procedura di stampa centralizzata e recapito all'utenza delle patenti di guida.
Al riguardo si fa presente che, a decorrere dall'entrata in vigore del Decreto di II livello per la patente centralizzata del 15.11.2013 (Disposizioni procedurali attuative degli articoli 1, 2 e 3 del decreto 9 agosto 2013, in materia di nuove procedure di comunicazione del rinnovo di validità della patente di guida) pubblicato sulla G.U. n. 289 del 10.10.2013, le modalità operative contenute nella sopra citata circolare, verranno così modificate:
1. Recapito al cittadino delle patenti emesse a seguito di duplicato (per smarrimento/furto/distruzione)
1.1 Inesitate per impossibilità di recapito
Le patenti che, a seguito del primo tentativo di recapito risultino impossibili da recapitare per le seguenti motivazioni: rifiuto, indirizzo inesatto, indirizzo insufficiente, indirizzo inesistente, destinatario irreperibile, destinatario deceduto, destinatario sconosciuto, destinatario trasferito, NON saranno più spedite all'UMC di competenza, come precedentemente disposto al punto 2.1 della circ. 0018260/RU, ma verranno restituite all'Ufficio Centrale Operativo e successivamente annullate nel Sistema SIMOT e distrutte.
Contestualmente verrà aggiornato il Sistema Integrato di Monitoraggio (SIM).
1.2 Inesitate per mancato ritiro presso l'Ufficio Postale
Le patenti che, al 60° giorno dalla data del secondo tentativo di recapito non saranno ritirate presso l'Ufficio Postale, dal titolare o da un suo delegato, NON verranno più trasferite agli UMC di competenza, come precedentemente disposto al punto 2.3 della citata circ. 018260/RU, ma verranno restituite all'Ufficio Centrale Operativo e successivamente annullate nel Sistema SIMOT e distrutte. Contestualmente verrà aggiornato il Sistema Integrato di Monitoraggio (SIM).
A partire dal 9.1.2014 le patenti che si trovano in giacenza presso gli Uffici della Motorizzazione (essendo trascorsi i 60 giorni dal 2° tentativo di recapito da parte del Consorzio PatentiviaPoste S.C.P.A.), non ancora rilasciate al titolare o ad un suo delegato, verranno ritirate dagli addetti di detto Consorzio e restituite all'Ufficio Centrale Operativo. Successivamente dette patenti verranno annullate nel Sistema SIMOT e distrutte. Contestualmente verrà aggiornato il Sistema Integrato di Monitoraggio (SIM).
2. Duplicati patenti (per smarrimento/furto/distruzione) non conformi.
Nei casi in cui il duplicato della patente di guida ricevuto dall'utente, risulti riportare dati non corretti o di scarsa qualità, potrà essere richiesto dal titolare della patente un duplicato presso un qualsiasi Ufficio della Motorizzazione Civile, senza ulteriori oneri a suo carico.
3. Patenti di guida emesse a seguito di conferma di validità non conformi.
Qualora le patenti di guida che verranno emesse a seguito di conferma di validità, in attuazione del sopra citato Decreto, risultino riportare dati non corretti o di scarsa qualità, potrà essere richiesto, dai rispettivi titolari, un duplicato presso un qualsiasi Ufficio della Motorizzazione Civile, senza ulteriori oneri a carico dell'utenza.
Per quanto non espressamente indicato/modificato con la presente circolare, si rimanda alle istruzioni impartite nella precedente circolare n. 0018260/RU del 12.7.2013.
IL DIRETTORE GENERALE
(Arch. Maurizio Vitelli)

Nessun commento:

Posta un commento