La
Direzione Generale molto alacremente sta provvedendo a specificare
tutte le regole di comportamento in merito alle molte e nuove procedure
in vigore, tra cui la stampa centralizzata delle patenti e il loro
recapito presso gli utenti. Di questo tratta appunto la circolare prot. 31010 del 18 dicembre 2013.
Contrariamente a quanto stabilito in
precedenza, forse per evitare ulteriore confusione presso gli UMC, è
stato disposto che tutte le patenti impossibili da recapitare al
domicilio per le motivazioni più diverse, anzichè spedite all'UMC di
competenza dovranno essere restituite all'Ufficio Centrale Operativo per
essere annullate e infine distrutte.
Anche quelle che rimangono per oltre 60 giorni presso gli Uffici della Motorizzazione subiranno lo stesso trattamento.
Nella stessa circolare si è anche più
volte ribadito il concetto che, in caso di stampa con dati non corretti o
di scarsa qualità, potrà essere richiesto un duplicato gratuitamente.
Nessun commento:
Posta un commento