Disagi per i passeggeri di alcune rotte intercontinentali:
rinviati arrivi e partenze da Americhe e Medioriente
ROMA - Ritardi a Fiumicino, a causa della congestione del traffico aereo internazionale, nel weekend del grande esodo che vede in viaggio almeno 13 milioni di italiani. Nello scalo romano, dove si prevede transiteranno circa 400 mila passeggeri nell'arco di due giorni, alcuni voli fanno segnare rinvii sul tabellone di Partenze e Arrivi. Si moltiplicano i viaggiatori costretti a lunghe attese: il volo per Madrid ha segnato il ritardo record di 5 ore; si tratta del volo AirEuropa, la cui partenza è stata rinviata dalle 11 alle 16. Anche l'Ux 1041 Madrid-Roma in arrivo alle 9.30 slitta di 295 minuti. TEL AVIV SLITTA 45' - Decollo con un'ora circa di ritardo sull'Az74 Barcellona-Roma che era previsto per le 9.30. Ma i ritardi più pesanti sono quelli dei voli intercontinentali: il volo Az 808 per Tel Aviv ha avuto 45 munti di ritardo, anziché 9.20 alle 10.05. Disagi anche per chi viaggia verso Varsavia: circa 30 minuti di «delay» sull'AZ490.Ritardi medi di 15-20 minuti per i voli in mattinata su Cagliari, Malta, Palermo e in partenza per Crotone e Genova. Il volo per Salonicco (Alitalia e Delta) è partito 25 minuti dopo il previsto. Ritardo di poco superiore per l'AZ1155 in partenza da Fiumicino per Reggio Calabria.
145 MILA IN UN GIORNO - Disagi anche tra i viaggiatori in arrivo. L'Air Berlin dalla capitale tedesca ha accumulato 62 minuti di ritardo. Il Lufthansa da Francoforte 21 minuti.
Sabato, malgrado il massiccio afflusso di turisti sia italiani sia stranieri, il traffico al «Leonardo da Vinci» si era svolto senza particolari problemi o attese prolungate per i bagagli. Secondo la società di gestione Aeroporti di Roma (Adr), dopo il massimo storico per i passeggeri toccato il 31 luglio (144.263), domenica dovrebbe essere superato anche questo record con circa 145 mila viaggiatori di pasaggio nello scalo più grande della Capitale.
Nessun commento:
Posta un commento