In vista del Salone di Francoforte (15/25 settembre), la Bentley anticipa le immagini della seconda generazione della convertibile Continental Gtc. La principesca cabrio a quattro posti rimpiazza il modello del 2006 rielaborandone non poco l’immagine. Se quella era elegantemente sobria, questa ha una carrozzeria più scolpita e muscolosa. Particolarmente vistosi i parafanghi anteriori (in alluminio), con il loro look sportivo. Anche le ruote da 21 pollici (disponibili come optional, al poso di quelle di serie da 20) contribuiscono a trasmettere un’idea di potenza.
REPARTO FEMMINILE - L’abitacolo, sontuoso come vuole la tradizione del marchio e un po’ più spazioso, si segnala – leggiamo nella scheda della casa – per le pelli “soft touch” del rivestimento, le impiallacciature di legno, le finiture con metalli “cool-touch” e un soffice tappeto in cui i passeggeri possono affondare le scarpe… A disposizione dei compratori, un assortimento di 17 tipi di pelli, con sei combinazioni di colore. L’esclusiva personalizzazione è come sempre affidata alla talentuosa manualità del reparto “allestimento interno”, tutto femminile. La praticità unita al lusso senza compromessi: era questo l’ideale della prima Gtc. La nuova serie conferma la strategia e, sul piano della funzionalità, propone una nuova organizzazione del vano bagagli e un sistema di info-intrattenimento (con un hard disk da 30 Gb) gestibile tramite il grande schermo a sfioramento collocato sulla consolle centrale. Da notare anche il sistema che agevola l’uso delle cinture di sicurezza e la funzione “scaldacollo” per viaggi confortevoli con qualsiasi clima.
CARREGGIATE PIU LARGHE - L’allargamento delle carreggiate e la ritaratura delle sospensioni, meno morbide, dovrebbero far fare all’auto un passo avanti anche sotto il profilo della guidabilità, migliorando la stabilità e la tenuta in curva. Rivisto il sistema di trazione integrale, che ora ha una nuova ripartizione della coppia (40/60), rispetto alla serie precedente (50/50): il risultato, secondo la Casa, è la “riduzione al minimo del sottosterzo in curva”. Più potente anche il motore W12 di 6 litri twin-turbo, da 567 cavalli (contro i 560 del precedente motore), con una coppia di 600 Nm (50 Nm in più), abbinato alla trasmissione Quickshift, che ha dimezzato i tempi di cambiata e consente la scalata doppia. Le prestazioni sono degne di una sportiva di razza: 314 km/h di velocità massima; da 0 a 100 orari in 4,8 secondi.
CIRCA 200MILA EURO - "La Gtc è sempre stato il modello più emozionale della gamma Continental e una vetrina per il design Bentley ¬– spiega Wolfgang Dürheimer, presidente e ad Bentley Motors -. Con la sua capotte in tela, è una convertibile di puro spirito britannico. Una vera, classica Bentley, interpretata in chiave moderna. Progettazione, tecnologia, prestazioni e qualità globale: abbiamo investito molto su questo modello, perché vogliamo scrivere un nuovo capitolo della nostra storia". L’auto è disponibile su ordinazione. Le prime consegne sono in calendario per fine anno. Prezzo: circa 200mila euro.
SUCCESSO ANCHE IN CINA - Bentley Motors impiega circa quattromila persone nello stabilimento di Crewe, in Inghilterra, cuore della Casa: dalla progettazione alla ricerca e sviluppo, dall’ingegnerizzazione alla produzione. Le vendite globali nel primo semestre 2011 sono aumentate del 20% rispetto allo stesso periodo del 2010. Una crescita trainata sia dalla domanda di Continental Gt sia dall’espansione in Cina (+57%). In Europa, nel complesso, le sue vendite sono aumentate di un quarto; mentre sul mercato americano l’incremento è stato del 23%.
(da Corriere della Sera)
Roberto Iasoni
24 agosto 2011
Nessun commento:
Posta un commento