mercoledì 3 agosto 2011

Visite mediche, le nuove procedure

Porta la data del 25 luglio 2011 la circolare del Ministero della Salute che spiega bene ai medici, quelli monocratici e quelli della CML, come devono fare adesso le visite per la patente. I requisiti fisici richiesti sono infatti cambiati, e cambiate sono anche le procedure per analizzarli.
Il senso del cambiamento era già nell'aria, ad aprile era già uscito il decreto legislativo di recepimento delle nuove direttive sulle patenti 2006/126/CE e 2009/113/CE che aveva reso obbligatori i contenuti dell'allegato III a partire dal 15 maggio 2011.

Di fatto però tutto era fermo perché appunto dovevano uscire delle indicazioni operative per passare realmente dalla teoria alla pratica.
Le indicazioni adesso sono uscite e mettono un po' di ordine nella materia. Di interesse per tutti è sicuramente il discorso dell'esame sulla vista (allegato A) ma sicuramente sono preziose e interessanti anche le indicazioni riportate in altri allegati  (allegato B e successivi) per i pazienti diabetici ed epilettici.



Nuovo esame della vista

Oltre all'acuità visiva (per patenti di guida B è richiesta la lettura non inferiore alla II riga con l'occhio peggiore) il medico dovrà verificare:

  •     sensibilità al contrasto
  •     visione crepuscolare
  •     sensibilità all'abbagliamento
  •     tempo di recupero dopo l’abbagliamento

In questo senso deve cambiare sicuramente il modello di certificazione medica per tenere conto dei nuovi dati da riportare.

Nella circolare è detto a chiare lettere che, nel frattempo, si può “procedere a sbarrare, sul modello attualmente previsto, le voci relative a: rifrazione corretta, grado di rifrazione, senso cromatico, senso stereoscopico, visione notturna, in quanto non più previste, utilizzando il relativo spazio di compilazione per riportare il giudizio riguardante le seguenti voci: sensibilità al contrasto, sensibilità all'abbagliamento, tempo di recupero dopo abbagliamento, visione crepuscolare”.

Nessun commento:

Posta un commento