MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI - DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI E PER I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI
Direzione generale della motorizzazione e della sicurezza del trasporto terrestre
Unità di gestione motorizzazione e sicurezza del trasporto terrestre MOT5
CIRCOLARE N. 845/2000/MOT
Prot. n. 372214630 - Roma, 12 giugno 2000
OGGETTO: Codici e subcodici da indicare sulle patenti di guida.
- ALLEGATO 1 -CODICI E SUBCODICI
- ALLEGATO 2 -CODICI CUMULATIVI
- QUESTIONI AMMINISTRATIVE
È in fase di approvazione la direttiva comunitaria che introduce codici comunitari armonizzati per le patenti di guida, in aggiunta ed a completamento di quelli già previsti dall'art. 1, comma 3, della direttiva 971261CE , recepita in Italia con decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione 23 febbraio 1999 .
L'adozione a livello comunitario di codici e subcodici armonizzati si è resa necessaria per consentire la comprensione dei dati contenuti nelle patenti di guida in tutti i Paesi membri e per facilitare, la libera circolazione delle persone.
L'adozione anticipata sul territorio nazionale, concordata con la Commissione europea, si è resa invece necessaria per consentire l'inserimento del maggior numero di informazioni possibili sulle patenti di guida formato card, e per eliminare i fogli aggiuntivi recanti gli adattamenti dei comandi per le patenti speciali
Con decorrenza 21 giugno 2000, pertanto, saranno adottate le procedure indicate nella presente circolare.
La nuova impostazione si riflette solo marginalmente sull'attività delle commissioni mediche locali, sull'operatività degli Uffici provinciali della M.C.T.C., sulle attività di controllo delle forze dell'ordine.
In particolare, le commissioni mediche locali, per i certificati rilasciati dal 21 giugno 2000 e limitatamente a quelli rilasciati a titolari di patenti speciali, dovranno indicare nel certificato medico, oltre alla descrizione degli adattamenti prescritti, anche i corrispondenti codici e subcodici, dal momento che gli adattamenti compariranno sulla patente solo attraverso i codici che li contraddistinguono.
La sola attività aggiuntiva richiesta alle Commissioni, pertanto, è quella di ricercare, fra i codici e subcodici disponibili, quelli più idonei a rappresentare gli adattamenti prescritti.
l codici ed i subcodici, essendo stati elaborati dalla Commissione europea potranno essere modificati solo dai competenti organi comunitari.
Le forze dell'ordine impegnate nell'attività di controllo dovranno, invece, dotarsi dell'elenco dei codici, contenuti nell'allegato 3, per poter verificare se il conducente abbia dotato il proprio veicoli degli adattamenti prescritti. Per ottenere ulteriori informazioni potranno, attraverso le proprie centrali operative collegate con il centro elaborazione dati della M.C.T.C., addirittura, a breve, visualizzare la posizione del conducente eleggere, in chiaro, gli adattamenti prescritti.
Gli Uffici provinciali della M.C. T.C., infine, dovranno, in aggiunta alle ordinarie incombenze:
-verificare che i codici riportati nel certificato medico corrispondano agli adattamenti descritti in chiaro. Ove la commissione medica non avesse provveduto ad indicare i codici, cercarli ed annotarli sulla pratica;
-digitare i codici secondo le modalità indicate nel manuale operativo allegato, tenendo presente che, in caso di presenza di più codici, dovranno essere utilizzati i codici cumulativi riportati nell'allegato 2.
Se dovesse evidenziarsi una combinazione di codici non compresa in nessuno dei codici cumulativi, sarà sufficiente contattare telefonicamente il CED-MCTC, per ottenere un nuovo codice cumulativo.
Lo spazio disponibile sulle patenti-card è esiguo e non è in grado di contenere tutti i codici ed i subcodici digitati: sulla patente verranno, perciò, stampati i codici, non i subcodici, nelle posizioni indicate nell'allegato 3.
In corrispondenza di ciascuna posizione d'archivio, saranno, invece, registrati tutti i codici ed i subcodici con l'indicazione, in chiaro, del loro significato.
A tali dati sarà possibile accedere attraverso la maschera GADV e, tra breve, attraverso la maschera INFO.
Si raccomanda la consueta attenzione, nelle fasi di digitazione e controllo delle patenti stampate, soprattutto nel periodo di avvio delle nuove procedure.
IL DIRETTORE DELL'UNITA' DI GESTIONE dr. ing. Ciro ESPOSITO
ALLEGATO 1 -CODICI E SUBCODICI
CONDUCENTI (motivi sanitari)
01. Correzione e/o protezione della vista 01.01 Occhiali
01.02 Lenti a contatto 01.03 Lente protettiva 01.04 Lente opaca 01.05 Copri occhio
01.06 Occhiali o lenti a contatto ..
02. Protesi uditiva o ausilio per la comunicazione 02.01 Protesi uditiva ad un orecchio
02.02 Protesi uditiva ad entrambe le orecchie
03. Protesi/ortesi per gli arti 03.01 Protesi/ortesi ad un arto superiore 03.02 Protesi /ortesi ad un arto inferiore
05. Usi limitati (utilizzo del subcodice obbligatorio, guida soggetta a restrizioni per motivi sanitari)
ADATTAMENTI DEL VEICOLO
10. Cambio di velocità adattato
10.01 Cambio di velocità manuale
10.02 Cambio di velocità automatico
10.03 Cambio di velocità a gestione elettronica 10.04 Adattamento della leva del cambio
10.05 Senza cambio di velocità secondario
15. Frizione adattata
15.01 Pedale della frizione adattato 15.02 Frizione manuale
15.03 Frizione automatica
15.04 (Tramezzatura davanti al) pedale della frizione (soppresso o neutralizzato)
20. Sistema di frenatura adattato
20.01 Pedale del freno adattato 20.02 Pedale del freno allargato
20.03 Pedale del freno adattato per essere azionato dal piede sinistro 20.04 Pedale del freno con piastra di appoggio 20.05 Pedale del freno a bilanciere
20.06 Freno di servizio manuale (adattato)
20.07 Utilizzazione al massimo del freno di servizio rinforzato
20.08 Utilizzazione al massimo del freno di soccorso integrato con il freno di servizio 20.09 Adattamento del freno di stazionamento
20.10 Freno di stazionamento con comando elettrico
20.11 Freno di stazionamento (adattato) azionato dal piede
20.12 (Tramezzatura davanti al) pedale del freno (soppresso o neutralizzato) 20.13 Freno azionato dal ginocchio
20.14 Freno di servizio con comando elettrico
25. Sistema di accelerazione adattato
25.01 Pedale dell'accelerazione adattato
25.02 Pedale dell'acceleratore con soletta 25.03 Pedale dell'acceleratore a bilanciere 25.04 Acceleratore manuale
25.05 Acceleratore azionato dal ginocchio
25.06 Servo acceleratore (elettronico, pneumatico, ecc.)
25.07 Pedale dell'acceleratore a sinistra del pedale del freno 25.08 Pedale qell'acceleratore a sinistra
25.09 (Tramezzatura davanti al) pedale dell'acceleratore (soppresso o neutralizzato)
30. Sistemi combinati di frenatura e di accelerazione adattati 30.01 Pedali paralleli
30.02 Pedali sullo (o quali sullo) stesso piano
30.03 Acceleratore e freno manuale con guida di scorrimento
30.04 Acceleratore e freno con guida con guida di scorrimento e ortesi 30.05 Pedali dell'acceleratore e del freno neutralizzati/soppressi 30.06 Rialzamento del pavimento
30.07 Tramezzatura sul Iato del pedale del freno
30.08 Tramezzatura con protesi sul Iato del pedale del freno
30.09 Tramezzatura davanti ai pedali dell'acceleratore e del freno 30.10 Con supporto tallone/gamba
30.11 Acceleratore e freno a comando elettrico
35 Dispositivi di comando adattati. . (Commutatore dei proiettori, tergicristallo, avvisatore acustico, indicatori di direzione, ecc.)
35.01 Dispositivi di controllo utilizzabili senza influenzare negativamente sulla guida e la manovra
35.02 Dispositivi di controllo utilizzabili senza lasciare il volante e gli accessori (pomello, forcella, ecc.)
35.03 Dispositivi di controllo utilizzabili senza lasciare il volante e gli accessori (pomello, forcella, ecc.) con la mano sinistra
35.04 Dispositivi di controllo utilizzabili senza lasciare il volante e gli accessori (pomello, forcella, ecc.) con la mano destra
35.05 Dispositivi di controllo utilizzabili senza lasciare il volante e gli accessori (pomello, forcella, ecc.) e i comandi dell'acceleratore e del freno
40. Sistema i direzione adattati 40.01 Servosterzo standard 40.02 Servosterzo rinforzato
40.03 Sterzo con sistema di backup obbligatorio 40.04 Piantone dello sterzo allungato
40.05 Volante adattato (volante di sezione più largo e/o più spesso, volante di diametro ridotto, ecc.) 40.06 Volante basculante 40.07 Volante verticale
40.08 Volante orizzontale 40.09 Sterzo ai piedi
40.10 Sterzo adattato in altra maniera (joistick, ecc.) 40.11 Pomello sul volante
40.12 Ortesi per mano sul volante 40.13 Con ortesi
42. Specchietti retrovisori adattati
42.01 Specchietto retrovisore esterno destro (o sinistro)
42.02 Specchieto retrovisore esterno installato sul parafango
42.03 Specchietto retrovisore interno supplementare atto a consentire l'osservazione della circolazione 42.04 Specchietto retrovisore interno panoramico 42.05 Specchietto retrovisore per I"'angolo morto"
42.06 Specchietto/i retrovisore/i esterno/i con comando elettrico
43. Sedile del conduttore modificato
43.01 Sedile del conduttore a congrua altezza per la visione e a distanza normale dal volante e dai pedali 43.02 Sedile del conducente adattato alla forma del corpo
43.03 Sedile del conduttore con supporto laterale per consentire una buona e stabile posizione seduta 43.04 Sedile del conduttore con braccioli
43.05 Allungamento della guida di scorrimento del sedile del conducente 43.06 Adattamento della cintura di sicurezza
43.07 Cinture di sicurezza di tipo a imbracatura
44. Adattamenti del motociclo (utilizzazione dei subcodici obbligatorio) [1] 44.01 Comando di frenatura unico
44.02 (Adattamento del) freno azionato dalla mano (ruota anteriore)
44.03 (Adattamento del) freno azionato con il piede (ruota posteriore) 44.04 (Adattamento della) manopola di accelerazione
44.05 Cambio di velocità manuale e frizione manuale (adattati) 44.06 Specchietto/i retrovisore/i adattato/i
44.07 Dispositivi di comando adattati (indicatori di direzione, fanalino dello stop, ecc.)
44.08 Altezza della sella che permette al conducente, in posizione seduta, di toccare contemporaneamente il suolo con ambedue i piedi
I'art 327, comma 5, del regolamento di esecuzione del codice della strada dispone che. " Il rilascio o la conferma di validità della patente di categoria A per la guida di motocicli non può essere concessa ai minorati degli artI".
45. Motocicli solo con side-car
QUESTIONI AMMINISTRATIVE
70. Conversione della patente n. rilasciata da ...(simbolo UE/ONU in caso di Paese terzo, ad es.: 70.0123456789.NL)
71. Duplicato della patente n. ...(simbolo UE/ONU in caso di Paese terzo, ad es.: 71. 987654321.HR) " 72. Limitata ai veicoli della categoria A con cilindrata massima di 125 cc. E con una potenza massima di 11 kW (A1) 73. Limitata ai veicoli della categoria 8 di tipo tricicli e quadricicli a motore (81)
74. Limitata ai veicoli della categoria C di cui la massa massima autorizzata non eccede 7.500 kg. (C1)
75. Limitata ai veicoli della categoria D con non più di 16 posti a sedere, escluso quello del conducente (D1 )
76. Limitata ai veicoli della categoria C1, la cui massa massima autorizzata non eccede 7.500 kg, sempre che la
massa massima autorizzata del complesso così formato non superi 12.000 kg. e la massa massima del rimorchio non ecceda la massa a vuoto della motrice (C1+E)
77. Limitata ai veicoli della categoria D, il cui numero di posti a sedere, escluso quello del conducente, non supera i 16 (D1), agganciati ad un rimorchio la cui massa massima autorizzata supera 750 kg, sempre che:
a) la massa massima autorizzata del complesso così formato non superi 12.000 kg e la massa massima autorizzata del rimorchio non ecceda la massa a vuoto della motrice;
b) il rimorchio non sia utilizzato per il trasporto di persone (D1+E)
78. Limitata ai veicoli muniti di cambio di velocità automatico
79. (...) Limitata ai veicoli conformi alle specifiche indicate tra parentesi, nell'ambito dell'applicazione dell'art. 10, paragrafo 1, della direttiva 91/439/CEE
90.01 A sinistra 90.02 A destra 90.03 Sinistra 90.04 Destra 90.05 Mano 90.06 Piede
90.07 Utilizzabile
ALLEGATO 2 -CODICI CUMULATIVI
Minorazione all'arto inferiore sinistro
50.01: 15.03+30.07+90.01 50.02: 15.03+30.08+90.01 50.03: 15.03+15.04
50.04: 15.03+15.04+30.07+90.01 50.05: 15.03+15.04+30.08+90.01
Minorazione all'arto inferiore destro
51.01: 15.03+25.09+25.07+30.07+90.02 51.02: 15.03+25.09+25.07+30.08+90.02 51.03: 15.03+25.09+25.07+15.04
51.04: 15.03+25.09+25.07+15.04+30.07+90.02 51.05: 15.03+25.09+25.07+15.04+30.08+90.02 51.06: 10.02 +25.07 51.07: 10.02 +30.03 51.08: 10.02 +30.11
51.09: 15.03 +25.07 f
Minorazioni agli arti inferiori (difetti di coordinazione, amputazione degli arti inferiori ecc.) 52.01: 15.03+20.04+90.03+25.05+90.03+30.05 52.02: 15.03+20.04+90.04+25.05+90.04+30.05 52.03: 15.03+20.06+25.05+90.03+30.05 52.04: 10.02+20.06+25.04
52.05: 10.02+20.06+25.04+40.01 52.06: 10.02+30.03+40.01 52.07: 10.02+30.11+40.01
52.08: 10.02+30.03+35.05
52.09: 10.02+30.03+35.05+40.01 52.10: 15.03+20.06+25.04
52.11: 15.03+20.06+25.04+40.01 52.12: 15.03+30.11 +40.01 52.13: 15.01+30.03+35.05 52.14: 15.01+20.06+25.04
Arti inferiori non funzionali (amputazione, paralisi, difetti della posizione seduta ecc.) 53.01: 15.03+20.06+25.04+30.05 53.02: 10.02+20.06+25.04+30.05 53.03: 10.02+20.06+25.04+30.09
53.04: 10.02+20.06+25.04+30.05+40.01+20.07+20.08 53.05: 10.02+20.06+25.04+30.09+40.01+20.07+20.08 53.06: 10.02+20.06+25.04+43.00
53.07: 10.02+20.06+25.04+40.01+43.00 53.08: 10.02+30.03+43.00
53.09: 10.02+30.03+40.01 +43.00 53.10: 10.02+30.11+40.01+43.00 53.11: 15.03+30.03+43.00
53.12: 15.03+30.03+40.01+43.00 53.13: 15.03+20.06+25.04+43.00
53.14: 15.03+20.06+25.04+40.01 +43.00 53.15: 15.03+30.11+43.00
53.16: 15.03+30.11+40.01+43.00 53.17: 10.02+30.03+35.05+43.00
53.18: 10.02+30.03+35.05+40.01+43.00 53.19: 10.02+20.06+25.04+35.05+43.00
53.20: 10.02+20.06+35.04+35.05+40.01+43.00
Minorazione all'arto superiore destro
54.01: 10.02+40.11+90.03+35.02+20.08 54.02: 10.02+35.02+20.08
54.03: 10.02+40.01+35.02+20.08
54.04: 10.02+40.11+90.03+40.01+35.02+20.08 54.05: 10.02+35.03
54.06: 10.02+20.09+35.03
54.07: 10.02+20.09+35.03+40.01
54.08: 10.02+20.09+35.03+40.01+40.12 54.09: 10.02+10.04+20.09+35.03
54.10: 10.02.1-10.04+20.09+35.03+40.01 54.11: 10.02+35.03
54.12: 10.02+20.08+35.03
54.13: 10.02+20.08+35.03+40.01
54.14: 10.02+20.08+35.03+40.01+40.12 54.15: 10.02+10.04+20.08+35.03
54.16: 10.02+10.04+20.08+35.03+40.01
Minorazione all'arto superiore sinistro 55.01: 10.02+35.02+20.08
55.02: 10.02+40.11+90.04+35.02+20.08 55.03: 10.02+40.01+35.02+20.08
55.04: 10.02+40.11 +90.04+40.01 +35.02+20.08 55.05: 10.02+35.02+40.01+40.12 55.06: 10.02+35.02+40.12 55.07: 10.02+35.04+40.01
55.08: 10.02+35.04+40.01+40.11
Minorazioni agli arti superiori 56.01: 10.02+40.01+20.08
56.02: 10.02+40.02+40.03+20.08 56.03: 10.02+40.01+20.07+20.08
56.04: 10.02+40.02+40.03+20.07+20.08 56.05: 10.02+35.01+40.01+40.10 56.06. 10.02+35.01+40.01+40.11
56.07: 10.02+20.09+35.01+40.01+40.10 56.08: 10.02+20.09+35.02+40.01+40.11 56.09: 10.02+20.11+35.02+40.01+40.11
56.10: 10.02+20.09+35.02+40.01+40.11+43.06
56.11: 10.02+20.09+35.02+40.01+40.12+43.06
56.12: 10.02+10.04+20.11+35.05+40.01+40.09+43.06 56.13: 10.02+20.08+35.01+40.01+40.10 56.14: 10.02+20.08+35.01+40.01+40.11
56.15: 10.02+20.08+20.09+35.01+40.01+40.10 56.16: 10.02+20.08+20.09+35.02+40.01+40.11 56.17: 10.02+20.08+20.11+35.02+40.01+40.11
56.18: 10.02+20.08+20.09+35.02+40.01+40.11+43.06 56.19: 10.02+20.08+20.09+35.02+40.01 +40.12+43.06
56.20: 10.02+10.04+20.08+20.11+35.05+40.01+40.09+43.06 56.21: 10.02+10.04+20.08+20.09+35.05+40.01+40.09+43.06 56.22: 10.02+10.04+20.09+35.02+40.01+40.12
Minorazioni arto superiore sinistro e arto inferiore sinistro 57.01: 10.02+35.02+20.08
57.02: 10.02+35.02+20.08+30.07+90.01 57.03: 10.02+40.11+90.04+35.02+20.08
57.04: 10.02+40.11+90.04+35.02+20.08+30.07+90.01 57.05: 10.02+40.01+35.02+20.08
57.06: 10.02+40.01 +35.02+20.08+30.07+90.01 57.07: 10.02+40.01+40.11+90.05+35.02+20.08
57.08: 10.02+40.01+40.11 +90.04+35.02+20.08+30.07+90.01 57.09: 15.01+35.02+40.01
57.10: 10.02+35.04+40.01+40.11
57.11: 10.02+35.04+40.01+40.11+43.06
Minorazioni arto superiore destro e arto inferiore destro 58.01: 10.02+25.07+25.09+35.02+20.08 58.02: 10.02+10.04+25.07+35.03+40.01
58.03: 10.02+25.07+25.09+35.02+20.08+30.07+90.02 58.04: 10.02+25.07+25.09+40.11+90.03+35.02+20.08
58.05: 10.02+25.07+25.09+40.11+90.03+35.02+20.08+30.07+90.02 58.06: 10.02+25.07+25.09+40.01+35.02+20.08
58.07: 10.02+25.07+25.09+40.01 +35.02+20.08+30.07+90.02 58.08: 10.02+25.07+25.09+40.01 +40.11 +90.03+35.02+20.08
58.09: 10.02+25.07+25.09+40.01+40.11+90.03+35.02+20.08+30.07+90.02 58.10: 10.02+25.07+35.03+40.01+40.11
58.11: 10.02+20.09+25.07+35.03+40.01+40.11
58.12: 10.02+10.04+20.09+25.07+35.03+40.01+40.11
58.13: 10.02+10.04+20.09+25.07+35.03+40.01+40.11+43.00 58.14: 10.02../"10.04+20.09+25.07+35.03+40.01 +40.11 +43.06 58.15: 10.02+10.04+20.07+20.09+35.03+40.01 58.16: 10.02+ 10.04+20.07+20.08+35.03+40.01 58.17: 10.02+20.09+25.07+35.02+40.01
58.18: 10.02+20.08+25.07+35.03+40.01+40.11
58.19: 10.02+20.08+20.09+25.07+35.03+40.01+40.11
58.20: 10.02+10.04+20.08+20.09+25.07+35.03+40.01+40.11
58.21 : 10.02+10.04+20.08+20.09+25.07+35.03+40.01+40.11+43.00 58.22. 10.02+10.04+20.08+20.09+25.07+35.03+40.01+40.11+43.06 58.23: 10.02+10.04+20.07+20.08+20.09+35.03+40.01 58.24: 10.02+20.08+20.09+25.07+35.02+40.01
Minorazioni a tre arti
59.01: 10.02+40.01 +90.01 +20.07+40.11+90.01+30.05+20.06+90.02 59.02: 40.01+10.02+40.12+90.01+20.11+90.01+35.02 59.03: 40.01+10.02+35.02+30.03+90.01
59.04: 40.02+40.12+10.02+20.07+30.03+35.02 59.05: 40.01+10.02+35.02+20.07
59.06: 10.02+35.05+20.06+40.01+40.11 59.07: 10.02+10.04+20.09+35.02+20.07
Minorazioni ai quattro arti/Lesione midollare alta (da C5 a C7) 60.01: 10.02+10.04+30.03+90.03+30.05+40.02+40.03+40.12+ 90.04+20.07+20.08+20.10+35.05 60.02: 10.02+10.03+30.03+90.03+25.06+30.05+40.02+40.03+40.12+ 90.04+20.07+20.08+20.10+35.05 60.03: 10.02+10.04+30.03+90.03+25.06+30.05+40.02+40.03+40.13+ 90.04+20.07+20.08+20.10+35.05 60.04: 10.02+10.03+30.03+90.03+25.06+30.05+40.02+40.03+40.13+ 90.04+20.07+20.08+20.10+35.05 60.05: 10.02+10.04+30.03+90.04+25.06+30.05+40.02+40.03+40.12+ 90.03+20.07+20.08+20.10+35.05 60.06: 10.02+10.03+30.03+90.04+25.06+30.05+40.02+40.03+40.12+ 90.03+20.07+20.08+20.10+35.05 60.07: 10.02+10.04+30.03+90.04+25.06+30.05+40.02+40.03+40.13+ 90.03+20.07+20.08+20.10+35.05
60.08: 10.02+10.03+30.03+90.04+25.06+30.05+40.02+40.03+40.13+ 90.03+90.07+20.08+20.10+35.05 60.09: 10.02+20.08+20.09+30.03+35.05+40.01+40.12+43.06 60.10: 10.02+20.08+30.04+35.05+40.01+40.12 60.11: 10.02+25.08+35.02+40.01+40.12
60.12: 10.02+20.07+25.08+35.02+40.01+40.12
60.13: 10.02+10.04+20.06+20.09+25.04+35.05+40.01+40.12 60.14: 10.02+20.08+30.03+35.05+40.11
60.15: 10.02+10.04+20.06+20.08+25.04+40.01+43
60.16: 10.02+10.04+20.09+30.03+35.05+40.01+40.12
60.17: 10.02+10.04+20.08+20.09+30.03+35.05+40.01+40.12
60.18: 10.02+10.04+20.01+20.07+20.08+20.10+25.01+35.02+40.01+40.05+43.00 60.19: 10.02+20.07+20.08+30.03+35.05+40.01+40.12 60.20: 10.02+20.07+20.08+30.03+35.05+40.01 +40.11 60.21: 10.02+10.04+20.08+30.04+35.05+40.10+43.00 60.22: 10.03+20.08+30.11+35.05+40.10+43.00
60.23: 10.02+10.04+20.07+25.06+30.03+35.05+40.01+40.10 60.24: 10.02+10.04+20.07+25.06+30.03+35.05+40.02+40.10
Statura ridotta/focomelia
62.01: 10.02+1 0.04+20.09+30.01 +40.01 +40.05+30.06
62.02: 10.02+10.04+20.07+20.08+20.09+30.01+40.01+40.05+ 30.06 62.03: 10.02+10.04+20.01+25.01 +43.00
62.04: 10.02+10.04+20.01+25.01+35.01 +43.00 62.05: 10.04+15.03+20.01+25.01+35.01 +43.00 62.06: 10.02+10.04+20.01+20.09+25.01 +43.00
62.07: 10.02+10.04+20.01+20.09+25.01 +35.01 +43.00 62.08: 10.02+10.04+20.01+25.01+40.01+43.00
62.09: 10.02+1 0.04+20.01 +25.01 +35.01 +40.01 +43.00 62.10: 10.04+15.03+20.01+25.01+35.01+40.01+43.00 62.11: 10.02+10.04+20.01+20.09+25.01+40.01+43.00
62.12: 10.02+1 0.04+20.01 +20.09+25.01 +35.01 +40.01 +43.00 62.13: 10.02+10.04+20.01+25.01+40.05+43.00
62.14: 10.02+10.04+20.01+25.01+35.01+40.05+43.00 62.15: 10.04+15.03+20.01+25.01+35.01+40.05+43.00 62.16: 10.02+10.04+20.01+20.09+25.01+40.05+43.00
62.17: 10.02+10.04+20.01+20.09+25.01+35.01+40.05+43.00 62.18: 10.02+10.04+20.01+25.01+40.05+43.00
62.19: 10.02+10.04+20.01+25.01+35.01+40.05+43.00 62.20: 10.04+15.03+20.01+25.01+35.01+40.05+43.00 62.21: 10.02+10.04+20.01 +20.09+25.01 +40.05+43.00
62.22: 10.02+1 0.04+20.01 +20.09+25.01 +35.01 +40.01 +40.05+43.00
Altre
63.01: 15.04+15.02
63.02: 10.02+30.08+90.01 63.03: 15.04+15.02+30.08 63.04: 15.01+90.02+25.07
63.05: 15.01+20.06+25.04+30.05+35.05+40.01 63.06: 15.01+20.07
63.07: 15.01+90.04+25.07+20.07
63.08: 35.02+40.01+40.11+20.09+10.04 63.09: 35.02+40.01+40.11 63.10: 15.01+35.02+20.08 63.11: 35.02+30.03+10.02
ALLEGATO 3- CODICI ANNOTATI SULLE PATENTI DI GUIDA I codici sulla patente possono essere stampati sia nella colonna 12, sia nella riga sottostante ai campi indicanti le categorie. Nella colonna 12 verranno stampati i seguenti codici: -05. Usi limitati
-72. Limitata ai veicoli della categoria A con cilindrata massima di 125 cc. E con una potenza massima di 11 kW (A 1 ) -73. Limitata ai veicoli della categoria 8 di tipo tricicli e quadricicli a motore (81)
-74. Limitata ai veicoli della categoria C di cui la massa massima autorizzata non eccede 7.500 kg. (C1)
-75. Limitata ai veicoli della categoria D con non più di 16 posti a sedere, escluso quello del conducente (01)
-76. Limitata ai veicoli della categoria C1 la cui massa massima autorizzata non eccede 7.500 kg, sempre che la massa massima autorizzata del complesso così formato non superi 12.000 kg. e la massa massima del rimorchio non ecceda la massa a vuoto della motrice (C1 +E)
-77. Limitata ai veicoli della categoria D, il cui numero di posti a sedere, escluso quello del conducente, non supera i 16 (D1), agganciati ad un rimorchio la cui massa massima autorizzata supera 750 kg, sempre che:
a) la massa massima autorizzata del complesso così formato non superi 12.000 kg e la massa massima autorizzata del rimorchio non ecceda la massa a vuoto della motrice;
b) il rimorchio non sia utilizzato per il trasporto di persone (D1+E) -78. Limitata ai veicoli muniti di cambio di velocità automatico.
Nella riga sottostante ai campi indicanti le categorie, saranno, invece, stampati i codici
-01. Correzione e/o protezione della vista
-02. Protesi uditiva o aiuto alla comunicazione -03. Protesi/ortesi per gli arti
-10. Cambio di velocità adattato -15. Frizione adattata
-20. Sistema di frenatura adattato -25. Sistema di accelerazione adattato
-30. Sistemi combinati di frenatura e d'accelerazione adattati -35. Dispositivi di comando adattati -40. Sistema di direzione adattato -42. Retrovisore/i adattato/i
-43. Sedile del conduttore modificato
-44. Adattamenti del motociclo (utilizzazione dei subcodici obbligatorio) -45. Motocicli solo con side-car
-70. Conversione della patente n. rilasciata da. ..(simbolo UE/ONU in caso di Paese terzo, ad es. : 70.0123456789. NL) -71. Duplicato della patente n. ...(simbolo UE/ONU in caso di Paese terzo, ad es.: 71. 987654321.HR)
MANUALE UTENTE CODICI COMUNITARI
I CODICI COMUNITARI ARMONIZZATI
Codici prescrizione tecnica
Nella direttiva comunitaria che istituisce i codici armonizzati è prevista la codifica delle prescrizioni tecniche basata su
stringhe di 4 caratteri numerici.
Per rendere più agevole la gestione dei suddetti codici, in fase di inserimento nel SIMCTC, si utilizzerà ancora la codifica letterale (con alcune modifiche e aggiornamenti) che, in fase di stampa della patente, verrà trasformata nella codifica comunitaria per la parte relativa ai codici senza subcodici.
Nella successiva tabella sono riportati i codici letterali da utilizzare nelle maschere.
In corrispondenza di ciascuna lettera, sono riportati i codici comunitari, i codici che saranno stampati sulla patente e la relativa descrizione:
Codifica letterale da Codice comunitario Codice stampato Descrizione utilizzare nelle maschere
N --Nessuna prescrizione L 0101 01 Occhiali
C 0102 01 Lenti a contatto J 0103 01 Lente protettiva O 0104 01 Lente opaca B 0105 01 Copri occhio
M 0106 01 Occhiali o lenti a contatto
T 0201 02 Protesi uditiva ad un orecchio V 0202 02 Protesi uditiva ad
entrambe le orecchie H f
(solo per patenti speciali) 0301 03 Protesi/ortesi ad un arto superiore l
(solo per patenti speciali) 0302 03 Protesi/ortesi ad un arto inferiore
Nessun commento:
Posta un commento