Chisso: «L'intervento in questione serve ad eliminare una numerosa serie di criticità. Favorirà lo smaltimento del traffico»
VENEZIA - Regione, Provincia e Comuni di Belluno e Ponte nelle Alpi si impegnano a progettare un collegamento fra l'autostrada A27 Venezia - Longarone e la Strada Provinciale n. 1 «Sinistra Piave». Per questo sottoscriveranno un Accordo di programma per la ripartizione dei compiti nella progettazione, il cui schema è stato approvato dalla Giunta veneta su iniziativa dell'assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso. «L'intervento in questione - ha spiegato Chisso - serve ad eliminare una numerosa serie di criticità. Anzitutto, i tratti della SP 1 della Sinistra Piave e della SS 50 del Grappa e del Passo Rolle compresi fra Belluno e Ponte nelle Alpi hanno subito notevoli incrementi di traffico. Sulla viabilità di collegamento fra il capoluogo e l'ingresso alla A27 a Cadola, inoltre, vi sono più situazioni critiche che possono essere risolte con interventi che aumentino la capacità di smaltimento del traffico e diminuiscano il rischio di incidenti».
L'Amministrazione provinciale ha previsto per questo la realizzazione di opere sull'asse di collegamento Ponte nelle Alpi - Feltre, attraverso la «Sinistra Piave», tra le quali la variante di Cadola - Sagrogna che collega direttamente la SP 1 allo svincolo dell'A27, inserendo la previsione di intervento nel Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale Il Comune di Ponte nelle Alpi ha inserito dal canto suo la variante alla SP 1 di Cadola - Sagrogna nel Piano di Assetto Territoriale, mentre Belluno ha assunto come atto di indirizzo l'obiettivo di realizzare il collegamento fra la S.S. 50 in zona Aeroporto e la S.P. 1 in località Levego - Sagrogna, mediante un nuovo attraversamento del Piave in corrispondenza di San Pietro in Campo e la contestuale realizzazione delle bretelle di collegamento alla viabilità esistente in località Pezzoneghe e in località Oltrevalle. (Ansa)
Nessun commento:
Posta un commento